Struttura Casa Rifugio 1a e 2a accoglienza
indirizzo segreto
indirizzo segreto
indirizzo segreto
indirizzo segreto
La Casa Rifugio di 1a e 2a accoglienza per donne sole o con figli minori che subiscono violenza è un luogo dove la donna può riscoprire il proprio valore, fiducia nel futuro e impegno nella ricostruzione di un proprio percorso di uscita dalla violenza.
La struttura è a indirizzo segreto in conformità con le normative di settore; si sviluppa in un complesso dove sono situati diversi servizi socio assistenziali ed educativi dedicati alla famiglia e all'età evolutiva integrati.
La Casa Rifugio, a carattere residenziale e comunitario, è idonea a contrastare situazioni di violenza in tutte le sue forme (psicologica, ficica, economica etc...) che mettono a rischio la protezione, l'integrità, il benessere e l'autonomia di donne sole o con figli.
La struttura garantisce ospitalità temporanea e assicura consulenza legale, psicologica e di orientamento al lavoro e di inclusione sociale, attraverso degli spazi concepiti per garantire un ambiente confortevole e di tipo familiare.
L'attivazione del Servizio "Casa Rifugio" fa parte integrante di un ampio progetto iniziato nel 2015 e portato avanti dalla coop. il Faro (in collaborazione con vari Enti pubblici e privati), che ha visto l'attivazione di vari servizi in questo ambito. Tutto nasce da un analisi del fenomeno nel contesto Marchigiano effettuato a partire dal 2013, in cui sono state ravvisate alcune problematiche alle quali si è cercato di dare risposta concreta.
Il progetto si pone l’obiettivo di voler contribuire a sostenere il percorso di uscita da situazioni di violenza contro donne sole e/o con figli; al contempo si intende operare per promuovere il reinserimento e l’autonomia personale attraverso il distacco stabile e duraturo dal contesto di violenza familiare e con azioni di inclusione sociale, prevenendo al contempo il rischio di recidiva.
Per informazioni rivolgersi alla Responsabile, Dott.ssa Elisa Giusti ai seguenti recapiti:
- Ufficio: 0733.202933
- Cell: 380.2661139
- Email: casaeva@ilfarosociale.it
- Pec: ilfaro@pec-ecocae.it