Abbiamo bisogno della tua competenza.
Ogni giorno ci impegniamo a rendere il mondo un posto migliore. Entra a far parte della nostra squadra.
posizioni aperte
Posizioni lavorative attualmente aperte.
Scopri le nostre offerte di lavoro aperte, e candidati per quella più adatta a te.
Se al momento non trovi nulla in linea con le tue esigenze, puoi comunque inviarci un’autocandidatura nel form che trovi in fondo alla pagina.
CANDIDATI ALLA POSIZIONE
CANDIDATI ALLA POSIZIONE
Le risorse selezionate rivolgeranno le attività di educazione e formazione nei confronti del DISAGIO MINORILE, AUTISMO (sarà valutato positivamente aver effettuato formazione specifica in materia ad esempio sul metodo ABA o aver lavorato come supervisori, analisti del comportamento, tecnici RBT …), ANZIANI, DISABILI e altri servizi.
Compito degli educatori sarà stimolare i gruppi e le singole persone a perseguire l’obiettivo di reinserimento sociale definendo interventi educativi, assistenziali e sanitari rispondenti ai bisogni individuali attraverso lo sviluppo dell’autonomia, delle potenzialità individuali e dei rapporti sociali con l’ambiente esterno
REQUISITI RICHIESTI
- Laurea educatore professionale L-19 o equivalenti;
- qualifica conseguita transitoriamente entro il 31/12/2020 (operatore senza titolo) a seguito di:
minimo tre anni di esperienza e 60CFU (legge 205/2017 art. 1 comma 597, corso intensivo di formazione per 60 crediti formativi universitari, da intraprendere entro il 1° gennaio 2021) oppure
contratto di lavoro a tempo indeterminato nell’ambito professionale di riferimento, minimo 50 anni di età e minimo 10 anni di esperienza (legge 205/2017 art. 1 comma 598);
Saranno valutati anche profili in possesso di una laurea triennale nella classe di laurea L/SNT 2 (classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione) e rispettiva iscrizione all’albo professionale.
Sede di lavoro: Fermo, Macerata, Civitanova Marche, Fabriano
CANDIDATI ALLA POSIZIONE
CANDIDATI ALLA POSIZIONE
IL FARO Società Cooperativa Sociale ricerca OPERATORI/EDUCATORI DI STRADA.
Le risorse selezionate rivolgeranno le attività di intervento nel settore dell’Educativa di Strada. L’operatore di strada svolgerà attività di monitoraggio territoriale, prevenzione e inclusione sociale verso giovani a rischio devianza, dispersione scolastica e marginalità, incontrando gli utenti nei luoghi informali di aggregazione territoriale, al fine di predisporre percorsi di inclusione sociale e lavorativa.
Principali attività e responsabilità:
- conoscenza dei servizi educativi e delle proposte culturali e associazionistiche territoriali;
- prevenzione del disagio e della devianza, indirizzando gli utenti verso attività ludico-ricreative, educative e lavorative in contesti sani;
- tutoraggio e accompagnamento di soggetti in stato di vulnerabilità tramite l’inserimento in specifici percorsi di formazione professionale o in attività educative individuali e di gruppo;
- gestire i rapporti con le istituzioni, famiglie e minori analizzando i bisogni e la rete relazionale di appartenenza, attuando interventi educativi a livello individuale e di gruppo, stimolando i beneficiari del servizio ad operare scelte autonome e responsabili;
- progettare interventi mirati, collaborando con la rete dei servizi e delle strutture pubbliche e private preposte al lavoro di tutela minorile;
- gestire situazioni di elevata complessità caratterizzate da esclusione sociale e comportamenti a rischio di devianza e di uso/abuso di sostanze.
Requisiti richiesti:
- laurea Educatore Professionale L/19 o equivalenti;
- qualifica conseguita transitoriamente entro il 31/12/2020 (operatore senza titolo) a seguito di: minimo tre anni di esperienza e 60 CFU (legge 205/2017 art. 1 comma 597, corso intensivo di formazione per 60 crediti formativi universitari, da intraprendere entro il 1° gennaio 2021);
- laurea in Servizio sociale e politiche sociali (LM 87) e/o Servizio sociale (L 39) e/o Sociologia e ricerca sociale (LM 88) e/o altri titoli di studio affini al profilo ricercato (ambito sociale, umanistico);
- capacità di lavorare in equipe ;
- pregressa esperienza nel settore dell’educativa di strada e/o in contesti educativi domiciliari e/o territoriali legati alla prevenzione del disagio minorile.
Completano il profilo doti di: ascolto attivo, comunicazione efficace, empatia, motivazione, energia, coinvolgimento, impegno, responsabilità, proattività e flessibilità.
Sede di lavoro: Civitanova Marche
CANDIDATI ALLA POSIZIONELe risorse selezionate lavoreranno nei centri di aggregazione giovanile e/o nelle ludoteche gestiti dalla Cooperativa. I centri di aggregazione giovanile chiamati anche con l’acronimo C.A.G sono degli spazi polifunzionali dove i ragazzi possono incontrarsi al fine di sviluppare insieme nuove competenze e conoscenze. Il Centro di aggregazione sviluppa due funzioni di notevole importanza: quella animativa e quella educativa. Da un lato agisce come centro di tipo promozionale orientato all’aggregazione tra coetanei ed alla socializzazione culturale, al protagonismo sociale degli adolescenti, dall’altro contribuisce al loro processo formativo di acculturazione, all’apprendimento di competenze e abilità sociali e più complessivamente alla costruzione di un diverso rapporto con le dimensioni dello spazio e del tempo, con il mondo adulto, con le istituzioni.
Requisiti richiesti:
- Laurea in ambito educativo
- Pregressa esperienza in CAG e/o Ludoteche
Completano il profilo motivazione, ottimismo, energia, capacità di team working, pianificazione e organizzazione, proattività, iniziativa e autonomia.
- Sede di Lavoro: strutture in provincia di Macerata, Fermo e Ancona.
- Orario di lavoro: part time
IL FARO Società Cooperativa Sociale ricerca ADDETTI PULIZIE E LAVANDERIA
Le risorse selezionate si occuperanno di mantenere l’igiene e la pulizia degli ambienti applicando le norme di sicurezza e igiene e/o delle attività di lavanderia nelle strutture residenziali per anziani.
Principali attività:
Pulire i pavimenti, utilizzando attrezzature a mano o a motore (spazzoloni, aspirapolvere, lavapavimenti…)
Spolverare e riordinare i locali
Pulire e disinfettare i bagni
Pulire porte e finestre, lavare i vetri
Svuotare i cestini dei rifiuti
Mantenere gli standard di igiene e pulizia
Tenere in ordine le attrezzature da lavoro
Carico e scarico della biancheria e capi personali nelle macchine
Stiratura e sistemazione capi
Requisiti richiesti:
pregressa esperienza nella mansione: saper maneggiare e conservare in sicurezza le sostanze chimiche e i prodotti necessari alla pulizia degli ambienti; saper utilizzare i dispositivi di protezione individuale che possono essere necessari (come ad esempio i guanti o le mascherine); saper gestire lo smaltimento dei rifiuti
essere automuniti
flessibilità negli eventuali spostamenti tra le diverse strutture residenziali
conoscenze delle tecniche di pulizia per il settore sanitario
sarà valutata positivamente la capacità di utilizzo di macchinari industriali per le pulizie
precisione, affidabilità, orientamento al servizio
Sede di lavoro: Macerata e provincia
Orario di Lavoro: Part Time
- Coordina e gestisce il servizio territoriale area minori e disabili nei territori in provincia di Fermo e /o Macerata
- Coordina e gestisce il gruppo degli operatori di cui è il referente per la cooperativa
- Organizza e verifica l’organizzazione del lavoro (presenze, turni, attività, utenti coinvolti, PEI, PAI…)
- Contribuisce alla selezione e valutazione del personale interno insieme al Responsabile risorse umane
- Si interfaccia con committenti, in particolare i referenti della P.A. appaltante, i referenti degli istituti scolastici, degli istituti religiosi, i beneficiari diretti dei servizi convenzionati, per la proposizione del servizio, la verifica delle modalità e della qualità con cui lo stesso viene erogato
- Effettua il monitoraggio e la valutazione dei servizi, di cui riferisce alla direzione
- Stabilisce, in accordo con il responsabile/il CDA, le linee operative di azione ed i piani di miglioramento dei servizi
- Laurea specifica (Servizio Sociale, Pedagogia, Sociologia, ecc.)
- Esperienza nel settore e/o nei servizi ad esso collegati (disagio minorile, disabilità)
IL FARO Società Cooperativa Sociale ricerca COORDINATORE DI SERVIZI ANZIANI
La risorsa selezionata sarà inserita nel team dei coordinatori e nello specifico si occuperà del coordinamento dei servizi relativi al settore anziani sia territoriali che strutture residenziali.
La figura in oggetto avrà un ruolo chiave nell’organizzazione dei servizi della cooperativa, fungendo da collante tra la Direzione ed il personale tecnico-operativo.
Principali attività e responsabilità:
- gestire operativamente l’area organizzativa di competenza (settore anziani), coordinandola al suo interno e nelle relazioni con l’esterno;
- selezionare, in collaborazione con l’Ufficio del Personale della Cooperativa, gli operatori specifici per l’area organizzativa di competenza (ex. personale OSS, ASSISTENTI ANZIANI, INFERMIERI, ADDETTI PULIZIE, … per i servizi di assistenza domiciliare e per le strutture residenziali per anziani)
- coordinare e gestire il gruppo degli operatori di cui è il referente per la cooperativa: pianificare e verificare l’organizzazione del lavoro (presenze, turni, sostituzioni, attività, pazienti coinvolti,…)
- interfacciarsi con committenti, in particolare i referenti della P.A. appaltante, per la proposizione del servizio, la verifica delle modalità e della qualità con cui lo stesso viene erogato;
- conoscere in modo molto approfondito gli aspetti tecnici relativi ai servizi presidiati;
- effettuare il monitoraggio e la valutazione dei servizi, e riferire alla direzione.
Requisiti richiesti:
- Pregressa esperienza nel ruolo di almeno 3 anni
- Conoscenza del terzo settore e dei servizi relativi al settore anziani (case di riposo, RSA ..) (evoluzione del settore ed ipotesi di azione)
- Conoscenze in merito ai bisogni del territorio e dell’utenza (fare proposte, sviluppo sul territorio essere proattivi, creare reti, relazioni)
- Essere in grado di “guidare” il gruppo operativo nella gestione delle relazioni con il territorio
- Essere in grado di partecipare alla gestione delle relazioni con gli interlocutori istituzionali e territoriali sia in autonomia che in collaborazione con la committenza
- Sarà valutato positivamente avere la qualifica di assistente sociale e/o educatore professionale
Completano il profilo doti di team working, gestione e sviluppo di risorse, problem solving, pianificazione strategica, organizzazione e visione globale.
Orario di lavoro: Full Time
Sede di lavoro: Macerata (disponibilità a spostamenti tra le strutture residenziali in provincia di Macerata dove si coordinano i servizi)
Il Faro Società Cooperativa Sociale ricerca risorse professionali per lo svolgimento di percorsi e laboratori educativi specifici. Le attività saranno destinate a ragazzi delle scuole secondarie di 1 e 2 grado in provincia di Fermo e Macerata.
Alcune delle tematiche affrontate saranno:
- bilancio delle competenze
- soft skills (la comunicazione, la gestione dei conflitti)
- la scoperta dei talenti
- alfabetizzazione emotiva
- orientamento nella scelta delle scuole superiori e/o dell’università
- sportelli di ascolto
- sostegno alla genitorialità
Requisiti richiesti:
- pregressa esperienza in simili attività educative
- titolo di studio in ambito sociale e/o umanistico e/o educativo e/o psicologico
- costituisce requisito preferenziale qualifica di psicologo, pedagogista, counselor
Completano il profilo doti di comunicazione efficace, empatia, ascolto attivo, proattività, coinvolgimento, creatività.
Sì valutano sia assunzioni come dipendenti che collaborazioni esterne e/o a p.iva.
Il Faro Società Cooperativa Sociale ricerca Fisioterapisti.
Lo scopo principale del fisioterapista è sia quello di prevenire che quello di curare delle difficoltà motorie, presentatesi in seguito ad un trauma oppure dovuti ad altre cause: fisiologiche e posturali.
Le risorse seguiranno utenti di ogni fascia di età con situazioni differenti di diversa gravità.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Fisioterapia
Si valutano sia profili con esperienza che junior
Sede di lavoro: provincia di Fermo e Macerata e Ancona
Orario di lavoro: Part time
Altre informazioni:
- Si valutano sia assunzioni come dipendenti, che collaborazioni occasionali e/o partita iva.
- Si richiede disponibilità immediata.
Inviaci il tuo curriculum
Fra le posizioni aperte c’è il lavoro dei tuoi sogni?
Compila il form qui sotto, specificando per quale posizione vuoi candidarti.
Se tra le posizioni di lavoro attualmente aperte non hai trovato nulla di tuo interesse
puoi comunque inviarci il tuo curriculum e ti ricontatteremo non appena avremo bisogno della tua specifica professionalità!