Germogli di libertà: la sfida educativa che non ha confini
Spontaneità: questa la parola fondamentale che deve caratterizzare ogni intervento educativo pensato per bambine e bambini.
Spontaneità: questa la parola fondamentale che deve caratterizzare ogni intervento educativo pensato per bambine e bambini.
“Non è niente” è libro scritto dalle donne del gruppo di Auto Mutuo Aiuto.
Sulla scia del Premio Maxima Laude 2024 che ha visto Il Faro tra le 10 eccellenze italiane nell’ambito Cooperazione, Integrazione e Accoglienza, siamo orgogliosi di condividervi un altro riconoscimento: un bellissimo articolo pubblicato oggi sul giornale La Repubblica. L’articolo, uscito il 15 di dicembre sul quotidiano, mette in luce il nostro impegno quotidiano e il …
Il Faro sul giornale La Repubblica: un altro riconoscimento che ci riempie d’orgoglio Leggi altro »
Cerimonia “PREMIO MAXIMA LAUDE”
Alzheimer, capacità ancora conservate e caregiver consapevoli. L’intervista alla Dott.ssa Francesca Meccarelli.
Prende il via “Incontrare i bisogni: una nuova idea di welfare aziendale”.
Numerosi i nostri interventi durante le iniziative, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, organizzate nei Comuni di Macerata, Tolentino, Montecassiano, Loro Piceno, Porto Recanati, Camerino, Corridonia, Mogliano, Appignano, Caldarola
Un ricco programma di eventi, percorsi formativi e laboratori gratuiti dedicati all’autismo, alla formazione e all’inclusione sociale La nostra Cooperativa, in collaborazione con enti e associazioni locali (i Servizi Sociali di Macerata, il Comune di Macerata, l’Ambito Territoriale Sociale 15, l’Ambito Sociale 14, il Comune di Civitanova Marche), sta organizzando – tra novembre e dicembre – …
Questa è l’anima del foundraising: la possibilità di sognare di cambiare il mondo, insieme, un passo alla volta, un gesto alla volta.
Hikikomori: sono giovani che scelgono di autoescludersi, confinandosi in casa propria, evitando qualsiasi contatto con il mondo esterno.