“Non è niente”: rompere il silenzio per combattere la violenza di genere
“Non è niente” è libro scritto dalle donne del gruppo di Auto Mutuo Aiuto.
“Non è niente” è libro scritto dalle donne del gruppo di Auto Mutuo Aiuto.
Numerosi i nostri interventi durante le iniziative, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, organizzate nei Comuni di Macerata, Tolentino, Montecassiano, Loro Piceno, Porto Recanati, Camerino, Corridonia, Mogliano, Appignano, Caldarola
L’intervista a Dottor. Simone Capitani, operatore del C.U.A.V, il Centro per gli uomini che hanno agito (o temono di agire) violenza.
Marlene Corvaro, studentessa dell’Università di Macerata, ha raccolto 50 testimonianze di giovani donne, soprattutto studentesse UNIMC, che hanno subito catcalling e/o molestie a Macerata.
“Parlami d’amore”, uno spettacolo di riflessione e di musica sul tema della violenza di genere
La nostra Cooperativa, che da anni offre servizi di accoglienza e accompagnamento per le donne vittime di violenza nella provincia di Macerata, si impegna ad estendere e potenziare il servizio attraverso il progetto EMPOW(HER)
Respect in Act of Love è la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere promossa dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con l’Azienda
Seminario accreditato dall’ Ordine degli Avvocati di Macerata, con rilascio di 3 crediti DATA E LUOGO DEL CONVEGNO: 14 SETTEMBRE 2023 ore 15:00
Non tutte le violenze fanno rumore. Non tutte le violenze lasciano segni sulla pelle. È il caso della violenza psicologica.
Decapato. La prima volta che mi sono imbattuta in questo termine, pensai che fosse un sinonimo di decapitato; poi, un costruttore mi spiegò che…